“Persa a cercar per sempre quello che non c’è.” È la strofa di una canzone di Guccini, che tengo in testa da anni. L’avevo scritta su un post it e l’avevo attaccata sul muro accanto alla porta della mia stanza; ogni volta che uscivo la leggevo. Per alcuni anni il mio zaino è stato sempre accanto alla porta, ero sempre pronta a partire, ad andare da un’altra parte, a scappare via di lì. Non c’erano orchi a casa mia eppure io non ci volevo stare, non c’era niente di quello che cercavo. Ma che cercavo in fondo?
Il mio senso umano
Credo che come tutti i giovani, io cercassi il modo di essere me stessa. Cercavo le persone che mi riconoscessero come facente parte del loro stesso mondo, cercavo il mio ritmo, il mio senso per stare al mondo. E non c’è niente da fare lo cercherò per sempre il mio senso, come facciamo tutti, di volta in volta aggiustando il tiro. Per anni ho creduto che fosse altrove, complice un’altra strofa della stessa canzone che recitava “Nata di marzo, nata balzana”, essendo nata a marzo ho sempre creduto che Guccini ce l’avesse proprio con me, fino a quando ho capito: non dove più cercare e che lì, ovunque fossero stati i miei piedi, sarebbe stato il posto giusto.
Quello che cerchi ti aspetta da sempre
Ho capito che c’era già tutto e che dovevo solo immergermi dentro di me e cominciare a tirar fuori.
Il novo episodio del podcast di Appassionate parla proprio di questo. Di come noi e quello che vogliamo fare, probabilmente sono dentro di noi da sempre e che tutte le esperienze accumulate da quando siano nati sono sufficienti per dargli la forma che il mondo aspetta per riconoscerlo.
Ti aspetto sul profilo Instagram Appassionate_europa , condividi con chi può interessato e iscriviti al gruppo Facebook per condividere gli esercizi e la tua esperienza. Iscriviti alla newsletter se vuoi ricevere in anteprima la prossima puntata.
Ciao Filomena!
2 commenti
Ciao, vi ascolto con piacere dall'inizio del percorso, ho inviato anche la richiesta per unirmi al gruppo facebook già dalla settimana scorsa ma non risulta approvata. Grazie per le vostre condivisioni
Grazie Simonetta! Ti aspettiamo sul gruppo.
Lascia un commento