“La passione è intransigente, la verità è una.”
E tanto è stata intransigente la passione di Arianna che l’ha portata a scegliere di vivere in un paese di undici abitanti.
Appuntamento su skype, nello schermo oltre alla sua bella faccia intravedo dietro di lei mestoli e brocche appese, siamo in cucina. Sono le nove del mattino, Arianna gioca con i lunghi capelli mentre mi racconta la sua storia, io bevo caffè. Arianna Porcelli Safonov romana con influenze di sangue russo, risiede in un paesino dell’Oltrepò Pavese. (Dove? digito veloce sulla tastiera, Wikipedia risponde: “L’Oltrepò Pavese è un’area della provincia di Pavia con superficie pari a circa 1 097 km² ed una popolazione di 146 579 abitanti.”) Intanto lei continua e scopro che prima dell’Oltrepò ha passato quattro anni a Madrid, a condurre un programma tv live, una diretta 24 ore su 24, di scommesse. Sgrano gli occhi; so quanto è faticoso ricominciare da capo, così tanto da capo, e l’ammiro.
“Era un lavoro veramente inutile, tanto che dopo 4000 ore di diretta, ho mollato tutto: casa e lavoro; comprato un fuoristrada; caricato gatti, vestiti, e affittato un fienile nell’Oltrepò Pavese. Costava poco e avevo voglia di campagna. Prima non sapevo neanche dove fosse l’Oltrepò. Vabbè, più o meno lo immaginavo.”
Arrivata nell’Oltrepò Arianna ha provato a tirare fuori i sui contatti dall’agenda e proporsi come presentatrice ma “Nessuno mi ha mai risposto. Nemmeno No, grazie! Tanto che man mano che passava il tempo, la situazione si faceva nerissima, e così ho trovavo la mia strada. Non dico sia stato facile, anzi è stato un periodo difficile, ma a quel punto mi sono dedicata alla mia vera passione: scrivere monologhi comici. Adesso quello è il mio mestiere: scrivo e racconto quello che vedo da quassù. Perché da qui il mondo ha un’altra prospettiva, molto più sensata e io sono finalmente libera.”
Le risate di Arianna, sono quelle tristo-comiche, che senza accorgersene fanno cambiare le cose.
“Ridere fa bene, serve a rendersi conto delle assurdità che ci circondano: apericene, prodotti biologici costosissimi, affitti spropositati per vivere in città, smartphone, like, condivisioni, followers. C’è chi ucciderebbe per un like su facebook.”
Annoda e scioglie i lunghissimi capelli scuri mentre si definisce una suora laica della risata, e la mia stima monta.
“Far ridere è la mia missione, nel mondo in cui viviamo manca della contabilità dei sogni e delle passioni. Io faccio ridere con l’intento di ridare il giusto obiettivo ai bisogni sociali, che non sono solo quelli dei disperati ma quelli di tutte le persone. La mia è una risata che ti fa dire “Che vita di merda!”
Che però ti manda a casa con la mezza intenzione che forse da domani farai qualcosa di diverso.
.
15 commenti
Arianna.....sei super!
By ....uno che ha mollato tutto per inseguire i propri sogni e vivere di quelli.
Intelligente e capace .
Buon lavoro, Arianna! Mi fai ridere e pensare!
Anch'io sono in Oltrepó..... Salice terme!! Ed abbiamo una CIOCCOLATERIA...OLTRECIOCC. Io e mia figlia siamo suore laiche di dolcezze al cioccolato😂😂😂😂😂
è un'artista di grande talento e un femminile profondo, autentico. fa una grande compagnia e ti dispiace che non sia la tua ragazza...è possibile che tra un pò si stanchi di fare quello che fa ora, ma troverà sempre un'altra cosa ugualmente interessante e la farà con altrettanto talento.
Sono Paolo Lepore ,direttore d'orchestra e vivo a Bari nell'oltre Pò a Sud.
Vorrei mettermi in contatto con Lei per lavoro.
Il mio cell è 380/3010300 l
la mia mail."baricentromusica@gmail.com"
Ciao Paolo
caro Paolo,
per mettersi in contatto con Arianna dovrà contattarle sulla sua pagina facebook. Io sono la scrittrice che ha raccontato la sua storia e questo è il mio sito. Cordialmente.
Io suora laica del canto barocco in odore di santità 😂ciao! Brava!
WOw che bello deve essere!
Commenti davvero lusinghieri, sicuramente meritati. Io però vorrei sottolineare la profonda intelligenza e la tristezza mal celata di questa artista; musa indispensabile che accomuna tutti i comici e senza distinzione di sesso Arianna è (e non esagero) tra i più grandi mai esistiti; un esempio per il gentil sesso che difficilmente intraprende la strada della comicità. Cercare di far ridere è un compito gravoso necessario per una giusta introspezione individuale che porta a chiederci: "Ma che cacchio di vita è?" Brava Arianna, mille volte brava.
Grazie Luca per il tuo commento.
Filomena
Violista da gamba (e che è?!?!) in procinto di santità...😊 Carina la Safonov e anche questa garbata ma vivida intervista. Buone cose!
Grazie e lei Margherita per il suo cortese commento.
Filomena
Intelligente e perspicace nel capire la società .
Ciao Arianna proprio ora guardavo distrattamente la tv,seguivo la storia di una calabrese che produce seta e quando ho sentito il tuo nome mi sono ricordata che Io alle elementari ho avuto una compagna di classe col tuo nome.Sei dell'82 come me?Hai frequentato le elementari a Roma nord.Forse sei te? Beh se fosse così ti saluto ti faccio i miei più sinceri complimenti e ti abbraccio forte!!!!
Lascia un commento