Uscirà anche in Italia, “Good night stories for rebel girls”, il libro di favole che sostituisce alle belle addormentate di tutti i tempi, cento storie di donne che facendo la loro vita hanno cambiato un pezzettino di mondo. Tra pochi mesi anche per addormentare le bambine italiane si potrà raccontare loro la vita avventurosa di Frida Kahlo e di Serena Williams, ma anche delle sorelle Bronte, di Marie Curie, fino ad arrivare a quella di Hatshepsuper, la prima faraona egiziana. Un libro che non solo è diventato un fenomeno per il web ma che diventerà sicuramente un caso da studiare nelle scuole di economia, un’idea semplice, sotto gli occhi di tutti, cui nessuno aveva pensato. L’hanno fatto due splendide donne italiane, che noi di Appassionate abbiamo raccontato nel nostro libro.
Elena Favilli e Francesca Cavallo volate nel 2011 in Silicon Valley per costruire la loro azienda, Timbuktu già nel 2013 vincevano il premio per il Miglior magazine digitale per bambini. In questi anni hanno portato avanti il loro più intimo e appassionato proposito, raccontare ai bambini che non c’è una sola verità giusta, ma che più cose hanno senso a seconda del punto di vista e dell’immaginazione. Insegnare giocando, che è giusto guardare il mondo con gli occhi della fantasia. Sarà per questo che non si sono poste limiti e hanno puntato in alto, non tanto quanto inaspettatamente sono riuscite a raggiungere.
Per finanziare la realizzazione e la stampa di “Good night stories for rebel girls” hanno lanciato un crowdfunding che aveva inizialmente un obiettivo di quaranta mila dollari. Bene, non solo l’obiettivo è stato raggiunto in ventiquattro ore, ma alla scadenza, il progetto è stato finanziato per più di un milione di dollari. Un evento eclatante anche per Kickstarter la prima e più importante piattaforma di crowdfunding del mondo, abituata a raccolte milionarie, ma che mai aveva raggiunto tanto per un libro di favole.
La verità probabilmente, è che non solo le bambine ma anche i genitori sono stanchi di raccontare favole di principesse, scarpine di cristallo e amori attesi per cent’anni, così la bella idea delle due italiane, si è fatta notare in tutto il mondo.
Tutto il web parla di loro, giornali e radio, anche la BBC le ha intervistate in radio. Le brave ragazze vanno in paradiso, diceva qualcuno, ma le cattive vanno ovunque. Non sono certo cattive Elena e Francesca, ma ribelli, sicuramente sì!
0 commenti
Lascia un commento