Le madri imperfette esistono da sempre, o forse sarebbe il caso di dire che ogni madre è imperfetta. Dovremo saperlo tutte, perché chi di noi non ha odiato almeno una volta sua madre? Le madri sono imperfette dunque, eppure quando tocca a noi, la tentazione di dimostrare (specialmente a nostra madre) come si può essere perfette arriva potentissima a tutte.
Giordana Ronci ha deciso che era arrivato il momento di liberare tutte da questo falso mito. Già autrice de L’asilo nel bosco: Un nuovo paradigma educativo, ha scritto un altro bel libricino,
Manifesto della mamma imperfetta, pubblicato da Tlon e con le belle illustrazioni di Maria Maddalena Monti. Un libretto da tenere in borsa e aprire nei momenti di sconforto, chiuse in macchina in preda ad un attacco di pianto o nel supermercato mentre facciamo l’ennesima spesa per i nostri insaziabili figli.
Giordana ci riporta con i piedi per terra e riconduce le mamme a sentire con la pancia e con il cuore anziché con la testa che le vuole perfette, invincibili, potenti e amorevoli. E sì perché la gravidanza, come la nascita e come la vita è una questione di terra e di gravità, una questione di sensi fisici e spirituali che poco hanno a che vedere con la performance. La maternità è per Giordana
“una delle più grandi espressioni della nostra creatività, e quando la forza creativa viene sprigionata possiamo trasformarci nel meglio di noi stesse.”
È una magia quindi, per la donna più che per i figli, che hanno tutta la vita davanti per scoprirne la meraviglia. È la donna che con la maternità si separa dal mito di essere figlia, e finalmente guadagna il potere di essere creatrice. Finalmente della sua vita.
Affronta la maternità ma da un’altra angolazione il romanzo di Britt Bennet, Le madri
, anche lei sfatando il mito. Una maternità arrivata da giovanissima, impossibile da sostenere per lei, e il rimpianto che per anni l’ha accompagnata, fino al giorno in cui riuscirà a perdonarsi e a riconoscere che, aver scelto se stessa, è stata la decisione più giusta.
La maternità non è perfetta, né noi siamo tutte destinate ad essere madri, tanto meno perfette. La maternità, come la non maternità sono due modi per la donna di stare al mondo, entrambi giusti se intrapresi con amore, coraggio e rispetto per noi stesse.
2 commenti
Favolosa ❤ ... Non vedo l'ora di leggerti!
buona lettura Valeria!
Lascia un commento