La prima volta che ho sentito parlare di green card era il 1990 guardando una commedia con Andy Mc Dowell e Gerard Depardieu. Era la storia di un musicista francese che accettava di sposare una giardiniera newyorkese, per riuscire ad ottenere il fatidico permesso. La loro storia mi fece capire che per una green card si poteva fare tutto, ma il film finiva con i due felici e contenti, e nessuno mi ha raccontato cosa hanno fatto dopo. Ma cosa succede dopo?

Sindrome di Aladino

A volte siamo così focalizzati a superare l’ostacolo che reputiamo la causa di tutto quello che non riusciamo a fare, che quando finalmente ce ne liberiamo non sappiamo in che direzione andare. Per anni con l’ostacolo in testa non abbiamo affinato per niente la lista dei desideri, che invece deve essere sempre tenuta aggiornata. Io la chiamo la Sindrome di Aladino, ovvero quando il mago appare e ci propone di esaudire i desideri, non sappiamo cosa domandare. Che peccato!

Conosci i tuoi desideri

Se sei colpita dalla sindrome di Aladino e non riesci ad andare avanti dopo tanto che aspetti il momento giusto, perché non hai il coraggio di esprimere i tuoi desideri. Se hai frequentato corsi e preso diplomi, oppure stai pensando di cambiare lavoro, per provare a fare questa volta quello che ti piace, ti farà piacere ascoltare la prima puntata del podcast. 

Trovi on line su Spotify la prima la prima puntata del podcast di Appassionate, tutta dedicata a come riconoscere i desideri che parlano di noi, come scegliere tra desiderio e dovere, e come strutturarci intimamente per riuscire a creare intorno ai nostri desideri.

Un podcast per nutrire la tua passione

Il podcast come ti ho raccontato nel post precedente, ha come filo conduttore i miei incontri con Daniela. Trentasei anni, italiana a New York, che ha appena ricevuto la green card, eppure nel momento di realizzare i suoi desideri, mille dubbi sono apparsi. Come fare?

Ho deciso di accompagnarla in un percorso di riflessione. Poi abbiamo deciso di registrare i nostri incontri e mettere a disposizione di tutte le ascoltatrici il suo percorso, affinché anche tu possa mettere le tue radici e spiccare il volo. (Sì sì, hai letto bene, radici e volo! per ascoltare questo dovrai arrivare alla sesta puntata.)

Eccola la prima puntata, ascoltala e lascia un commento, mi fa piacere e mi dà energia.

Ti aspetto sul profilo Instagram Appassionate_europa , condividi con chi può interessato e iscriviti al  gruppo Facebook per condividere gli esercizi e la tua esperienza. Iscriviti alla newsletter se vuoi ricevere in anteprima la prossima puntata. 

Ciao Filomena!